Riutilizzo e riuso delle
Il trattamento e il riutilizzo dell’acqua è essenziale per supportare l’industria nel fronteggiare la crisi idrica globale.
L’aumentata pressione demografica, i cambiamenti climatici e l’inquinamento sono tutti fattori che concorrono ad inasprire il problema della scarsità della risorsa idrica.
La tecnologia Membrane BioReactor (MBR) è un’ottima soluzione per soddisfare tali esigenze e per il potenziale riuso dell’acqua di scarico trattata. Scopri di più sui sistemi MBR Culligan.
I Vantaggi del Bioreattore a Membrane (MBR) Culligan:
- Acqua in uscita di elevata qualità – disponibile per il riutilizzo (nei casi consentiti dalle normative vigenti)
- Ingombro ridotto
- Ridotta produzione di fanghi
- Elevata stabilità
Funzionamento del trattamento delle acque di scarico tramite MBR
TRATTAMENTO ACQUA DI SCARICO MEDIANTE I TRADIZIONALI FANGHI ATTIVI (CAS)
Nel metodo tradizionale con fanghi attivi i solidi vengono separati dai liquami all’interno di un serbatoio di sedimentazione. Questo processo viene chiamato chiarificazione.
SISTEMA DI BIOREATTORE BI-DIMENSIONALE A MEMBRANA (MBR)
L’innovativa tecnologia MBR combina il trattamento a fanghi attivi con la separazione solido-liquido mediante membrane microporose e rappresenta un’alternativa ottimale alla tradizionale separazione mediante chiarificazione secondaria.
Vantaggi del sistema MBR rispetto al trattamento con i tradizionali fanghi attivati (CAS)
- Ingombro ridotto – Nel processo MBR l’esigenza di un chiarificatore separato non è necessaria
- Minore quantità di fanghi – Grazie alla capacità di trattenere concentrazioni maggiori di MLSS e ai tempi più lunghi di permanenza dei fanghi, il sistema MBR produce una minore quantità di fanghi rispetto ai sistemi tradizionali con fanghi attivi.
- Acqua di elevata qualità in uscita – le membrane piane utilizzate da Culligan presentano una porosità nominale di appena 0,15 µm, assicurando acqua in uscita limpida e di elevata purezza.
- Minori interventi da parte dell’operatore – il processo semplificato, senza l’impiego del chiarificatore, riduce la necessità di controlli e regolazioni da parte dell’operatore.
- Elevata stabilità – il processo MBR è stabile in tutta una serie di condizioni e consente di gestire elevati livelli di variabilità.