
Fra gli addolcitori di acqua il design, l’intelligenza e l’efficienza dell’ addolcitore acqua Culligan HE è semplicemente impareggiabile.
L’ addolcitore acqua HE della Culligan permette di risparmiare sui costi e nello stesso tempo rispetta l’ambiente: le tecnologie utilizzate nel sistema di trattamento acqua ottimizzano il consumo di sale, acqua ed elettricità fino al 46%, rispetto ad un normale addolcitore.
Semplice integrazione del sistema: il Controller intelligente installato nell’ addolcitore acqua Culligan permette di controllare facilmente il tuo impianto e il suo funzionamento. Il Controller è presente in tutta la gamma Culligan (Filtri, Osmosi Inversa, ecc.), permettendo in questo modo una connettività semplice e il controllo dei sistemi senza bisogno di apparecchi costosi e complessi (come per esempio il PLC).
Configurazione flessibile: oltre all’opzione Twin system, il sistema di rigenerazione proporzionale Culligan permette di collegare fino a 6 addolcitori in serie, così da rispondere alle esigenze più importanti di acqua trattata
La valvola esclusiva, installata nell’ addolcitore acqua, utilizza pistoni a motore e non si corrode nel tempo, vi offre infine più affidabilità delle tradizionali valvole a rotazione.
L’ addolcitore acqua con raccordi di 1″ viene fornito con l’esclusivo tank in Quadra-Hull costituito da più strati di resina e adatto anche per l’utilizzo medicale. L’ addolcitore acqua HE da 1,5″ è invece dotato di contenitore in vetroresina rinforzata con proprietà anti corrosive.
L’esclusivo sistema Culligan Soft-Minder® monitorizza l’uso giornaliero dell’acqua addolcita tramite un misuratore di portata ed offre un programma di diagnostica avanzato. Permette al programma di rigenerazione di essere avviato in base a diverse variabili:
- volume di acqua trattata
- temporizzato
- volume di acqua trattata con rigenerazione temporizzata (volume domestico)
L’addolcitore acqua Culligan HE può essere utilizzato per:
- Condomini e hotel
- Ristoranti
- Vetrerie
- Lavanderie
- Trattamenti RO/DI
- Autolavaggi
- Trattamenti per boiler e sistemi di raffreddamento
Modello | HE 20 1” | HE 40 1” | HE 60 1” | HE 90 1” | HE 60 1,5” | HE 90 1,5” | HE 120 1,5” | HE 150 1,5” | HE 210 1,5” |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dimensioni totali (l x p x h) mm | 690 x 460 x 1270 | 720 x 460 x 1580 | 920 x 610 x 1530 | 970 x 610 x 1860 | 970 x 610 x 1530 | 1020 x 610 x 1530 | 1020 x 610 x 1880 | 1300 x 770 x 1550 | 1300 x 770 x 1780 |
Capacità di scambio – | 97 m³x°f - 1,8 Kg | 194 m³x°f - 2,7 Kg | 226 m³x°f - 3,6 Kg | 343 m³x°f - 5,4 Kg | 214 m³x°f - 3,6 Kg | 343 m³x°f - 5,4 Kg | 505 m³x°f - 7,3 Kg | 602 m³x°f - 9,1 Kg | 744 m³x°f - 12,7 Kg |
Dosaggio sale per Rigenerazione MIN | 136 m³x°f - 3,6 Kg | 311 m³x°f - 5,4 Kg | 330 m³x°f - 7,3 Kg | 492 m³x°f - 10,9 Kg | 265 m³x°f - 5,4 Kg | 440 m³x°f - 8,2 Kg | 641 m³x°f -10,9 Kg | 764 m³x°f - 13,6 Kg | 1081 m³x°f - 19,1 Kg |
Dosaggio sale per Rigenerazione MAX | 150 m³x°f - 5,4 Kg | 356 m³x°f - 8,2 Kg | 401 m³x°f - 8,2 Kg | 589 m³x°f - 16,0 Kg | 395 m³x°f - 13,6 Kg | 621 m³x°f - 20,4 Kg | 887 m³x°f - 27,2 Kg | 977 m³x°f - 34,0 Kg | 1521 m³x°f - 47,6 Kg |
Peso in esercizio | 260 Kg | 290 Kg | 490 Kg | 560 Kg | 525 Kg | 550 Kg | 735 Kg | 1030 Kg | 1180 Kg |
Capacità contenitore sale | 170 Kg | 170 Kg | 295 Kg | 295 Kg | 295 Kg | 295 Kg | 409 Kg | 636 Kg | 636 Kg |
Peso alla spedizione | 55 Kg | 77 Kg | 115 Kg | 152 Kg | 112 Kg | 135 Kg | 170 Kg | 240 Kg | 295 Kg |
Raccordi entrata/uscita/scarico | 1”/1”/0,5” | 1”/1”/0,5” | 1”/1”/0,5” | 1”/1”/0,5” | 1,5”/1,5”/0,5” | 1,5”/1,5”/0,5” | 1,5”/1,5”/0,5” | 1,5”/1,5”/0,5” | 1,5”/1,5”/0,5” |
Portata acqua allo scarico, max | 0,5 m³/h | 0,5 m³/h | 0,7 m³/h | 1,2 m³/h | 1,2 m³/h | 1,2 m³/h | 1,2 m³/h | 1,6 m³/h | 2,6 m³/h |
Volume acqua allo scarico in Rigenerazione | 125 l | 132 l | 201 l | 297 l | 0,39 m³ | 0,54 m³ | 0,50 m³ | 0,58 m³ | 0,82 m³ |
Portata nomin. al servizio - perdita di carico | 2,0 m³/h - 0,8 bar | 2,1 m³/h - 0,8 bar | 2,3 m³/h - 0,7 bar | 2,4 m³/h - 0,8 bar | 5,7 m³/h - 1 bar | 6,0 m³/h- 1 bar | 5,3 m³/h- 1 bar | 6,2 m³/h- 1 bar | 6,4 m³/h- 1 bar |
Portata ausiliaria - perdita di carico | 2,5 m³/h - 1 bar | 2,5 m³/h - 1 bar | 2,9 m³/h - 0,8 bar | 2,9 m³/h - 0,8 bar | 8,4 m³/h - 1,7 bar | 8,6 m³/h - 1,7 bar | 7.2 m³/h - 1,7 bar | 8,1 m³/h - 1,7 bar | 8,5 m³/h - 1,7 bar |
Durezza totale, Max | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg | 51,3 °f 30 gpg |
Pressione operative | Min 1,4 – Max 8,6 bar | Min 1,4 – Max 8,6 bar | Min 1,4 – Max 8,6 bar | Min 1,4 – Max 8,6 bar | Min 1,7 – Max 8,3 bar | Min 1,7 – Max 8,3 bar | Min 1,7 – Max 8,3 bar | Min 1,7 – Max 8,3 bar | Min 1,7 – Max 8,3 bar |
Temperatura operative | Min 0 – Max 49 °C | Min 0 – Max 49 °C | Min 0 – Max 49 °C | Min 0 – Max 49 °C | Min 4,4 – Max 38 °C | Min 4,4 – Max 38 °C | Min 4,4 – Max 38 °C | Min 4,4 – Max 38 °C | Min 4,4 – Max 38 °C |
Alimentazione elettrica | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz | 230/24V – 50/60 Hz |
Assorbimento elettrico | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W | Min 8,4 – Max 21,6 W |